Il Teramo spera ancora di giocare, seppur penalizzato in Serie B, queste le speranze di un'intera città che alla fine del campionato passato ha festeggiato la vittoria del campionato di Lega Pro ed il passaggio diretto alla serie cadetta.
LA SENTENZA IN DIRETTA E TUTTE LE PENALIZZAZIONI
Tutto finito, o quasi, dopo l'accusa infamenta di aver comprato una partita, quella con il Savona.
I giudici hanno a lungo dibattuto sul grado di responsabilità per una combine che comunque sembra comprovata.
Difficile che ci sia proscioglimento completo, ma resta viva la speranza degli abruzzesi di vedersi commutata la responsabilità da diretta (del patron Luciano Campitelli) a oggettiva.
Lo stesso vale per il Savona e il suo presidente Aldo Dellepiane.
Il Catania, al contrario, sembra ormai rassegnato a giocare il prossimo campionato in Lega Pro, ma al contrario della richiesta iniziale della procura federale, difficilmente si vedrà riconosciuto l’articolo 24 per la collaborazione e ammissione del suo patron, Antonino Pulvirenti.
A causa del verbale secretato, difficile stabilire il grado di collaborazione del presidente pentito.
Dunque aspettiamoci una sentenza peggiorativa. Si parla di 5-10 punti di penalizzazione in più rispetto all’iniziale -5 stabilito dal pm federale, Stefano Palazzi.
Molto più aperto e combattuto il destino che ruota attorno al Teramo per la combine con il Savona.
Negato lo stralcio di Ercole Di Nicola che si era appellato all'impossibilità di difendersi perché ai domiciliari.
Il Teramo può indicare due testimoni a difesa: sono Mignini e Testa, entrambi dirigenti biancorossi che, ricostruendo gli spostamenti della giornata promozione, posizionano Campitelli lontano da dove sarebbe stata concordata la presunta combine.
Le richieste della procura sono pesantissime ed esemplari:
•TERAMO IN SERIE D CON -20 PUNTI
•PER CAMPITELLI CINQUE ANNI DI INIBIZIONE E 80MILA EURO DI AMMENDA
•PER DI GIUSEPPE 4 ANNI E 6 MESI
•PER DI NICOLA 4 ANNI E 10 MESI
L'Aquila, limitatamente al ruolo del suo Di Nicola in Savona Teramo, se la cava con la richiesta di un punto in meno il prossimo anno
Le difese contestano punto su punto la ricostruzione, offrendo elementi per dimostrare l'assoluta mancanza di combine.
"Campitelli è un eroe. Lo hanno calunniato e offeso, ma è una persona straordinaria che neppure concepirebbe un illecito".
Alle 9 di oggi, mercoledì, entra nel vivo il processo Dirty Soccer, calendarizzato per ieri. Di Nicola riceve un nuovo no allo stralcio della sua posizione.