Calcio ed aggregazione sociale dei più piccoli al centro dell' attività del settore giovanile della società sportiva Valle Aterno. Da quattordici anni l' otto dicembre è l' occasione per festeggiare i calciatori del futuro. Quest' anno la società segue 130 bambini ed è un punto di riferimento importante per tutto il comprensorio della bassa Valle Aterno, ancor di più nel difficile percorso di ricostruzione sociale nel quale spesso i piccoli sono i più esposti alle difficoltà.
"Seguiamo 130 giovani a partire dai bambini di sei anni della scuola calcio per finire agli juniores ed alla prima squadra - ha illustrato il presidente della Valle Aterno Gianfranco Di Marco - Vantiamo otto istruttori, tutti laureati o laureandi in Scienze Motorie e dal 1996 siamo un punto di riferimento per i ragazzi del nostro comprensorio."
"Dopo il terremoto eravamo sul punto di mollare tutto - ha continuato Di Marco - Poi invece siamo ripartiti grazie agli sforzi della società ed alla volontà dei ragazzi della prima squadra che la notte del 6 aprile stavano festeggiando la vittoria del campionato ed invece si ritrovarono a trarre le persone dalle macerie."
E le famiglie dei vostri ragazzi? "Anche loro ci hanno sollecitato per ripartire. Avevano capito che nell' educazione e nella crescita dei loro ragazzi eravamo un punto fermo."
Problemi di impiantistica sportiva? "E' l' handicap più grande. I più giovani si allenano nelle strutture di AreaSport, i più grandi e la prima squadra sul campo di Ocre. Stiamo aspettando che partano i lavori per il rifacimento del comunale di Fossa."
A che punto è l' iter? "Per il campo abbiamo stimato 146mila euro di danni. E sembra che l' Agenzia del Territorio abbia comunicato alla Struttura Gestione Emergenza che sia intenzionata a riconoscercene un centinaio. Aspettiamo l' ok definitivo da parte della SGE al Comune, dopodichè potranno partire i lavori grazie a questa tranche di contributi ed ai 180mila euro di donazioni da parte dell' InterClub e della FIGC. Allora anche noi potremo sognare ad occhi aperti il nostro campo in erba sintetica."
Nel video le interviste a
Emidio Sabatini, coordinatore regionale Sett. Giovanili FIGC
Giampaolo Arduini, vice Sindaco del Comune di L'Aquila, con delega allo sport
Danilo Valloni, gestore AreaSport
Massimo De Rosa, responsabile tecnico Valle Aterno
Servizio di Alessandro Fallocco
riprese di Diego Lepiscopo
montaggio di Alessandro Di Giacomantonio