La Regione Abruzzo parteciperà a formare
cinquanta nuova figure professionali per i Giochi di Pescara 2009. Con
una convenzione operativa tra l'Assessorato alla Formazione e il
Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo, firmata questa
mattina a Pescara, nella sede di viale Raffaello, dall'assessore,
Fernando Fabbiani, e dal vice direttore del Comitato Giochi, Guglielmo
Petrosino, è stato dato il via libera ad un intervento formativo per
l'aggiornamento di competenze tecnico-professionali nel settore dello
sport.
Le azioni formative riguarderanno i profili di general
management, comunicazione e marketing, impiantistica sportiva e
hospitality. L'iniziativa è stata finanziata con i fondi del Por
Abruzzo 2000/2006, l'ultimo bando della vecchia programmazione - come è
stato sottolineato dal direttore della Formazione, Antonio Di Paolo,
mentre l'aggiudicazione della gara è prevista per la fine del mese.
"Dimostriamo concretamente, scegliendo aspetti formativi di tipologia
non tradizionale - ha commentato Fabbiani - che la formazione non è una
spesa ma un investimento sul capitale umano". "In questo caso - ha
aggiunto - c'è il vantaggio di una offerta di nicchia che consentirà ai
giovani di confrontarsi con nuovi settori".
Per il vice direttore del
Comitato giochi, Guglielmo Petrosino, la formazione dei quadri "è
indispensabile anche al futuro dell'Abruzzo, perchè è indubbio che i
giochi costituiranno un'operazione vincente sul piano del marketing
territoriale ". "Un'occasione formativa unica per il più grande
movimento dello turismo sportivo nella storia dell'Abruzzo", ha
aggiunto il capo area formazione del Comitato giochi, Silvio Tavoletta.
"E' giusto ringraziare l'Assessorato alla Formazione della Regione
Abruzzo che ha intuito le potenzialità connesse alla formazione di
cinquanta quadri che guideranno cinquemila volontari chiamati a gestire
un evento che mobiliterà almeno diecimila persone solo nel settore
sportivo".