"Abbiamo fatto i salti mortali - ha dichiarato il presidente dell'ASD "Svolte di Popoli", Pino De Angelis - ma alla fine siamo riusciti ad allestire un'edizione di livello, in linea con la tradizione della cronoscalata. Dopo la tragedia del terremoto - continua - per quasi 4 mesi il nostro territorio è stato sotto la protezione civile. In nemmeno 30 giorni siamo riusciti ad ottemperare a tutte le pratiche che si sono concluse proprio questa mattina. Anche questo è un segno di ripresa per l'Abruzzo". Finora sono 114 i piloti iscritti alla corsa, tra i quali Franco Cinelli ed Andrea Picchi, rispettivamente vincitore e secondo l'anno scorso. Il percorso, molto tecnico e spettacolare, si snoda sul tradizionale tracciato di poco meno di 8 chilometri (da ripetere 2 volte). "Sono particolarmente felice - conclude De Angelis - perchè anche il Presidente della Repubblica ha voluto dimostrare la vicinanza alla nostra manifestazione, con la concessione di una medaglia". Oltre le auto moderne saranno di scena le auto storiche iscritte al 2° Trofeo Corradino D'Ascanio.
sezioni
- Calcio - Serie A
- Calcio - Serie B
- Calcio - Lega Pro
- Calcio - Seconda Divisione
- Calcio - Serie D
- Altre Categorie Calcio
- Altre Categorie Basket
- Basket - Serie A1
- Rugby - Eccellenza
- Altre Categorie Rugby
- Rugby - Serie A
- Pallamano
- Pallanuoto
- Pallavolo
- Atletica
- Formula 1
- Motociclismo
- Ciclismo
- Merida: XIV Giochi FEDECIV
- Giochi del Mediterraneo 2010
- Gli Azzurri in Brasile
- classifica e risultati
- Le squadre
- Cosa succede in Brasile
- Wags - Donne mondiali