Dieci milioni di euro e 210 giorni di tempo
per ristrutturare, ampliare e mettere a norma lo Stadio Adriatico di Pescara. E’
questa l’impresa che ha avuto il suo conto alla rovescia ieri, con la visita in
Abruzzo di Omar Addadi, e che dovrà essere portata a termine entro il prossimo
novembre, per arrivare preparati ai Giochi del 2009, ai quali manca ormai poco
più di un anno.
“Siamo
sicuri di farcela nei tempi che abbiamo indicato”, ha assicurato Paolo Di Giampaolo, titolare dell'impresa
responsabile dell’intervento insieme con la Walter Tosto. E per incentivare
lo svolgimento dei lavori è stata inserita nei contratti un clausola che
prevede un “premio di accelerazione” nel caso in cui i lavori siano consegnati
in anticipo. “Al Cijm interessa che lo stadio venga consegnato a fine anno per
potere eseguire i test preliminari e noi ce la faremo - ha spiegato Tommaso
Vespasiano,
dirigente
del Comitato organizzatore e progettista definitivo dell'opera - ma la cosa importante da dire è che questa struttura,
una volta completata per la manifestazione del 2009, sarà messa a disposizione
della città”. “Con questo intervento – ha aggiunto il sindaco Luciano D'Alfonso
- l'impianto si avvia a diventare una cittadella dello sport e diventa più
sicuro: non avremo più bisogno di militarizzare lo stadio in occasione delle partite,
con un dispendio rilevante di energie”.
La
questura di Pescara aveva infatti richiesto a suo tempo che lo stadio fosse
dotato di un posto di polizia fisso per garantire la sicurezza dei tifosi e un
controllo più organizzato dell’area. Ora oltre a questo è prevista anche la
presenza di una sala Gos (Gruppo operativo sicurezza) all’interno della tribuna
Majella, dove si insedierà l’unità di pronto intervento della polizia e un
potenziamento del servizio di videosorveglianza.
Per
consentire il normale svolgimento del campionato, i lavori procederanno per
lotti cominciando dalla tribuna Adriatica, dove è prevista anche la
sostituzione di 5mila seggiolini e la realizzazione di 84 posti riservati ai
disabili. La tribuna Majella sarà invece coperta da una struttura in legno che
ospiterà una nuova tribuna Vip da 242 posti e una tribuna stampa da 100 posti,
mentre sarà eliminato il blocco di uffici che limita la visuale a un ampio
settore di tifosi.
In
omaggio alla Pescara calcio, poi, la pista di atletica del nuovo stadio, dove
oltre alle competizioni importanti si svolgeranno anche le cerimonie di
apertura e chiusura dei Giochi, sarà dipinta a strisce bianche e azzurre.
VT