C’ è ancora gran riserbo, top secret nomi e modalità, ma  L’Aquila Calcio sembra proprio sul punto di una svolta societaria. A  confermarlo lo stesso presidente Gizzi, che però non si sbilancia più di  tanto: “Effettivamente stiamo lavorando per l’ allargamento della base  societaria. Molto probabilmente entrerà un gruppo imprenditoriale  interessato a rilevare la metà della società. Nomi? Non sono importanti  per il momento, quel che deve interessare sono programmi e solidità del  gruppo interessato a darci man forte”. Si profila quindi la creazione di  una S.r.l. che Gizzi ritiene opportunamente condizione necessaria, non  solo per la gestione del club: “Il passaggio da ASD in S.r.l. è un  presupposto fondamentale sia per l’ ingresso di nuovi soci, sia per la  domanda di ripescaggio che intendiamo presentare. Stiamo lavorando anche  per questa opportunità, tra qualche giorno comunque ne sapremo di più.”  Nessuna conferenza stampa del giovedì, quindi? “Non capisco come Ercole  Di Nicola in alcune sue dichiarazioni abbia annunciato per giovedì  questa conferenza stampa per ufficializzare organigramma societario e  programmi tecnici. Dobbiamo perfezionare ancora alcuni punti, l’  ufficialità credo ci sarà solo tra una diecina di giorni.”
Ufficialità a parte, quel che sembra certo è che il  gruppo imprenditoriale in questione sia di fuori regione. Qualcuno  vocifera di una ditta di Vicenza, quindi nell’ ambiente si è ipotizzato  anche il nome del gruppo Maltauro, holding che raggruppa nove imprese  specializzate in costruzioni, servizi ed energia facenti capo alla  famiglia di Giuseppe Maltauro e che nel teatro del post terremoto è  stata (in ATI con Edimo S.p.a.) e sarà protagonista. Ma, ripetiamo, si  tratta solo di indiscrezioni, perché al momento la trattativa è davvero  secretata.
In tutto ciò, tramontata l’ ipotesi di ingresso di  Vincenzo Angeloni e soci, il gruppo costituito da un professionista e da  imprenditori aquilani resta alla finestra in attesa di evoluzioni.
Identico fermento sul fronte tecnico, dove Ercole Di  Nicola continua a muoversi tra sondaggi ed incontri informali. Sono  saltati gli accordi tra Modesti, Onesti e Ruggiero con il Teramo di  Cifaldi, quindi dell’ ossatura dello scorso anno potrebbe rimanere  qualche pedina in più. Potrebbe non essere confermato Ruggiero, quindi i  candidati ad affiancare Di Francia potrebbero essere uno tra Marotta e Garaffoni. Mentre se non dovesse restare Modesti arriverà di certo il  pari età Testa dal Morro, da dove un altro acquisto sicuro sembra l’  attaccante Costantino. Per il reparto avanzato Di Nicola ha incontrato  Simone Miani, che ha rifiutato Sambenedetto ma che è attualmente  inseguito dal Latina di Sanderra: c’ è ancora distanza tra domanda ed  offerta, ma sembra che le parti potrebbero trovare un punto d’ incontro.  Se non dovesse arrivare l’ ex atessano, l’ indiziato numero uno ad  affiancare Totò Sparacio sarà Mauro Ragatzu, 18 gol per lui nelle file  del Morro, 16 dei quali nel girone di ritorno. Molto dipenderà anche  dalla scelta dell’ allenatore, uno tra Amaolo ed Ammazzalorso, con  Pierini outsider.
Alessandro Fallocco
 
Nella foto il presidente Gizzi (dal sito www.laquilacalcio.com)