Domenica,  al Tommaso Fattori, una insolita formazione neroverde scenderà in campo  per giocare col pallone … tondo! La prima squadra de L’Aquila Rugby  insieme al settore giovanile, ad un gruppo di “old” e ad una  rappresentanza del rugby femminile, si cimenterà in un incontro di  calcio con la squadra AesseRomartisti.
L’incontro avrà inizio alle ore  16.00 e sarà preceduto da un kermesse, questa volta tutta ovale, di  piccoli rugbisti. Proprio a loro, ai bambini della Polisportiva L’Aquila  Rugby, è dedicato l’incontro, dal momento che il ricavato della  giornata (5 euro è il biglietto d’ingresso) sarà devoluto alla società  aquilana che da anni rivolge le proprie cure al settore giovanile,  affinché sempre più bambini possano crescere e divertirsi con la cultura  del rugby.
"Anche se usiamo i piedi solo per camminare siamo davvero  contenti di poter partecipare a questa iniziativa di solidarietà". Ha  esordito il consigliere Marco Molina. "Crediamo nell’importanza di  simili iniziative per mantenere alti i riflettori sulla nostra cttà. Mi  auguro che in molti rispondano a questo appello e di vedere un Tommaso  Fattori davvero pieno. Significherebbe molto per i piccoli rugbisti  della Polisportiva a cui vogliamo devolvere l’intero incasso". 
"Qualsiasi sarà la cifra raccolta" Ha detto il Presidente della  Polisportiva, Angelo Cora. "Sappiate che state sostenendo dei bambini e  dei ragazzi che subito dopo il sisma sono tornati sul campo da rugby,  pur non avendo le scarpette da gioco, per dare un impulso, un   segnale alla città, perché L’Aquila tornasse ancora a sperare”.
Avversari  de L’Aquila Rugby, in questa insolita veste di calciatori, la  AesseRomartisti. Un gruppo di attori e musicisti accomunati dalla  passione per i colori giallorossi e dalla voglia di offrire un sostegno  concreto a chi ne ha bisogno. Tra gli altri, vedremo domenica sul prato  del Fattori, il video blogger Diego Bianchi, altrimenti noto come Zoro, il musicista Marco Conidi  (entrambe presenti oggi in Comune in occasione della conferenza stampa), "il Freddo", Vinicio Marchioni e "il Libanese" Francesco Montanari di  Romanzo Criminale, Neri Marcorè, Elio Germano, Valerio Mastandrea, i  cantanti Daniele Silvestri e Niccolò Fabi.
Oltre  alla rosa di questa stagione, torneranno ad indossare i colori  neroverdi Serafino Ghizzoni, i fratelli Di Carlo, Pierluigi Pacifici,  Carlo Di Giambattista e Marco Molina. Con loro ci saranno le ragazze del  rugby femminile, Luna Nicchi e Stefania Mannucci, i fotografi Roberto  Grillo e Marcello Spimpolo e altre sorprese.
La  prevendita dei tagliandi inizierà sabato mattina presso Caffè Nurzia,  Gran Caffè e Pianeta Acqua; sabato pomeriggio nello stand di Piazza  Duomo e domenica mattina al botteghino dello stadio.
Alle ore 20.00, presso il locale Il Quinto Quarto, a L’Aquila, seguirà l’aperitivo con le due squadre e gli appassionati.