Nel salone delle conferenze Carispaq è stato il momento delle  presentazioni. A pochi giorni dal verdetto definitivo sulla serie nella  quale giocherà L'Aquila, il club rossoblu ha ufficializzato Leonardo  Bitetto e fatto il punto sulla domanda di ripescaggio inoltrata e sui  conseguenti obiettivi stagionali. Si respira un certo ottimismo da  giorni tanto che, da inguaribile tifoso, anche il vicesindaco Arduini  nel salutare Bitetto si è lasciato sfuggire un "Mister, benvenuto in una  piazza esigente, vogliamo vincere anche in Seconda Divisione!",  continuando poi con l' elogiare la società per essere stata pronta ed in  regola nel presentare la domanda di ripescaggio e ribadendo l'  attenzione da parte dell' amministrazione comunale alle sorti rossoblu:  "La società è stata brava a non lasciarsi sfuggire l' occasione, il  Comune ci ha messo del suo nell' ottenere l' agibilità del 'Fattori'.  Chissà che per il prossimo anno non si riesca a munire L'Aquila Calcio  di un impianto tutto nuovo (l' Acquasanta ndr). Incrociamo le dita circa  il ripescaggio - ha concluso Arduini - ma sarebbe bello festeggiare la  Seconda Divisione, magari presentando anche l' organico, nel centro  della città." 
"Abbiamo già in mente di presentare la squadra in Piazza Duomo - ha  prontamente risposto il presidente Gizzi - sia in caso di Seconda  Divisione che nell' ipotesi di serie D. E questo anche per rendere  omaggio a chi ha permesso a L'Aquila di andare avanti in tempi difficili  per la città e per il sistema calcio, ovvero i due vicepresidenti Taffo  e Nurzia e tutti i nuovi soci che entreranno a breve quando sanciremo  l' aumento di capitale della neonata Srl. Obiettivi? In caso di Seconda  Divisione punteremo ad un campionato tranquillo."   
 
"Sono  contento ed emozionato, per me L'Aquila è una tappa fondamentale della  carriera ma sarà anche una esperienza di vita importante - ha commentato  un emozionato Leonardo Bitetto quando è stato il suo turno - Credo nei  risultati del sudore e del lavoro onesto, mezzi con i quali vorrei  ripagare L'Aquila di tutta questa fiducia. Ho bisogno di giocatori  che sposino la causa, voglio un gruppo che sappia vincere, una squadra  che farà bene la fase difensiva ma che sia intraprendente e pimpante in  quella offensiva. Ma su tutto voglio dei giocatori con delle motivazioni  fortissime, gente che sappia che giocare per L'Aquila non è come  giocare per una squadra qualsiasi. Dovranno vincere per l' intera città.  Nomi? non ne faccio - ha continuato Bitetto - ma con Di Nicola stiamo  allestendo una buona squadra, anche se siamo in ritardo per la mancanza  di certezze sulla categoria. Quello che posso annunciare è che il  mio staff sarà composto dal secondo Dario Di Giannatale, dal preparatore  atletico Bianconi (ex Santegidiese) e da Galano, preparatore dei  portieri." 
"Dello staff tecnico farà parte anche Maurizio Ianni - gli ha fatto  eco il consulente di mercato Di Nicola - Stiamo ancora valutando in che  ruolo, ma Maurizio svestirà i panni del giocatore. Per Amandola  domani partirà la gran parte della rosa dello scorso anno; a tutti verrà  data la possibilità di mettersi in luce davanti al nuovo mister in  attesa di conoscere la categoria, fattore che disegnerà definitivamente  il gruppo con le conseguenti cessioni ed i relativi arrivi."
Non faranno parte del gruppo Villa (passato al S. Nicolò), Vaglini e  Recchiuti (rientrati al Morro d' Oro), Colella e, ultima novità, Totò  Sparacio. I volti nuovi, invece, almeno per il momento saranno pochi:  "Già da domani partiranno con noi Andrea Testa, Mirko Garaffoni e  Giorgio Galli, ex attaccante del Mezzocorona - ha spiegato Di Nicola  - Mentre in prova arriveranno l' '89 Mastroianni, centrocampista ex  Casertana ed altri due fuoriquota. Per il momento non mi posso  sbilanciare ulteriormente, ma in caso di Seconda Divisione, allestiremo  una squadra in grado di fare davvero bene. Magari non per vincere, ma  per gettare le basi per primeggiare in futuro grazie al budget che la  società mi ha messo a disposizione. Forse per la delusione dello scorso  anno il presidente vola basso - ha concluso Di Nicola - ma io sono  convinto che ci sarà da divertirsi. A tutte le componenti del calcio,  tifoseria in primis, il mio invito a remare compatti già da ora per  obiettivi importanti. "
Le brevi. Manca sempre l' ufficialità, ma stando ad indiscrezioni la Covisoc ha già dato parere positivo per l' inserimento dell' Aquila in Seconda Divisione. Su Ernesto Terra,  difensore inseguito dai rossoblu, è da poco spuntato l' interessamento  dell' Hellas Verona. Nella trattativa per un eventuale approdo del  difensore di Silvi agli scaligeri molto dipenderà dalla serie in cui il  Verona, in corsa per il ripescaggio in serie B, giocherà nella futura  stagione. Come abbiamo già scritto, sede del ritiro rossoblu sarà  Amandola(FM). Questo almeno fino al 7 agosto, giorno in cui la truppa  agli ordini di Bitetto potrebbe trasferirsi in quel di Montereale  (AQ). A stagione in corso, invece, il campo per gli allenamenti sarà nuovamente Tortoreto, nonostante il primo obiettivo della società,  come ha spiegato il dg Aureli, sia quello di riportare la squadra ad  allenarsi a L'Aquila, disponibilità di campi permettendo.
Alessandro Fallocco