II^ Divisione, la presentazione della ventesima giornata

Sfide da brividi per L'Aquila e Chieti

18 Febbraio 2011   17:14  

Carrarese-Chieti. Dopo tre risultati utili consecutivi (due vittorie e un pareggio) per i neroverdi è arrivata la fatidica prova del nove. Riuscire ad ottenere un risultato positivo sul campo della corazzata toscana significherebbe non solo dimostrare di meritare ampiamente il terzo posto solitario, ma anche e soprattutto di poter ambire a qualcosa in più del semplice raggiungimento dei play-off. Per quanto concerne l'undici da mandare in campo, il tecnico Vivarini (nella foto) ha davvero l'imbarazzo della scelta, anche se, eccetto il probabile utilizzo del rientrante Buttazzoni e la defezione di Nicola Fiore, non dovrebbero esserci particolari variazioni rispetto al sodalizio anti-Bellaria di domenica scorsa. Sul fronte gialloblù, invece, rimarrà ai box lo squalificato Conti, pedina fondamentale nello scacchiere di mister Monaco.

L'Aquila-Carpi. Insieme alla sfida di Carrara, quello del "Fattori" rappresenta senza dubbio il big-match di giornata. I padroni di casa vogliono dare un seguito alle due vittorie di fila per mantenere la zona play-off, mentre gli ospiti hanno l'obbligo di conservare una vetta sempre più insidiata dalla Carrarese. Se il Carpi deve fare i conti con parecchi problemi di formazione (l'assenza di Sogus su tutti), anche L'Aquila non se la passa certo bene sotto questo punto di vista: oltre agli infortunati Garaffoni e Perfetti, non sarà infatti della partita nemmeno l'attaccante Franciel, alle prese con noie muscolari. Una tegola imprevista a cui il tecnico Bitetto tenterà di porre rimedio affiancando a Galli il redivivo Falconieri.

Celano-Poggibonsi. Al cospetto di un ambizioso Poggibonsi, i ragazzi di mister Modica sono chiamati a riscattare il brutto kappaò di San Giovanni Valdarno. Non sarà affatto facile per due motivi: innanzitutto, i toscani, dopo il proficuo mercato di gennaio, sono usciti allo scoperto, dichiarando di voler raggiungere almeno il quinto posto in graduatoria; poi bisogna considerare l'interminabile elenco degli indisponibili del Celano. Ai lungodegenti Franchi e Rambaudi, si sono infatti aggiunti gli squalificati Rapino e Granaiola e gli acciaccati Villa e Marfia.

Noceto-Giulianova. La sconfitta patita nel derby contro L'Aquila e il penultimo posto che continua inesorabilmente a persistere rendono il match in terra emiliana una sorta di scontro salvezza. Grazie agli arrivi di gennaio e all'ingaggio del tecnico Di Meo, il Giulianova sembra aver comunque trovato la quadratura del cerchio sia dal punto di vista mentale che del gioco, ma ora è quanto mai necessario incamerare i tre punti per allontanare lo spettro della retrocessione. Probabilmente, tornerà a disposizione il difensore Sosi, mentre Della Penna e Margarita, adattati rispettivamente a terzino e mediano nell'incontro di domenica scorsa, agiranno nei ruoli a loro più congeniali (il primo a centrocampo, il secondo come esterno offensivo).

Le altre. Nella seconda partita interna consecutiva, il lanciato San Marino cercherà di ottenere nuovamente il bottino pieno contro un Fano bisognoso di punti salvezza. Anche la Giacomense, quarta in coabitazione proprio con i titani e con L'Aquila, non può fallire l'appuntamento con la vittoria nella tana del fanalino di coda Villacidrese. Chiudono il quadro della quinta giornata di ritorno il match Bellaria-Gavorrano e il derby toscano tra Prato e Sangiovannese.

Danilo Rosone


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore