Per l’atletica leggera abruzzese, le
attenzioni di questo fine settimana erano puntate sulla finale
nazionale “A 1” dei campionati di società giovanili
Allievi (16-17 anni) su pista, dov’era impegnata la squadra
maschile dell’Atletica Gran Sasso Teramo, unica rappresentante
abruzzese. Sede di svolgimento, la pista di Imola (Bologna).
I motivi di interesse erano accresciuti
dal fatto che una formazione abruzzese Allievi non riusciva a
qualificarsi per una finale nazionale da tre anni.
I ragazzi teramani si sono piazzati
noni su dodici squadre finaliste, quindi ventunesimi nella classifica
complessiva nazionale (nella finale “A 1” sono comprese le
squadre dal tredicesimo al ventiquattresimo posto in Italia). Il
primo posto della finale “A 1” è stato conquistato dalla
Polisportiva Palermo.
In evidenza, a livello individuale,
Marco Salvi. Ha vinto i 1500 con il tempo di 4’09”77, in una gara
dall’andamento tattico. Battuto in volata Agostino Di Bello
(Atletica Acquaviva Bari) 4’10”49. Il giorno seguente è
arrivato terzo sugli 800 in 2’00”51, preceduto al primo posto da
Claudio Nacca (Atl. Belluno) 1’58”63, al secondo da Di Bello,
1’59”49.
Da registrare, inoltre, tre terzi
posti. Giorgio Brunozzi nel triplo, con la misura di 13,33 metri
(vento di meno 0,2 m/s), primo Camillo Kaborè (Polisportiva
Gavirate Varese) 14,30. Stefano Di Meo sui 110 ostacoli (altezza cm
91) con il tempo di 15”88 (vento + 1 m/s), primo Ivan Mach Di
Palmstein (Libertas Livorno) 14”41.
Davide Macera (l’atleta nella foto) nel getto del peso (Kg
5) con la misura di 13,79 metri. Quest’ultimo si è anche
piazzato quarto nel martello (Kg 5) con 41,65. La 4 x 100 si è
classificata quinta in 45”13 (Di Marco, Brunozzi Giorgio, Brunozzi
Gianmarco, D’Angelo).
Nel lungo, sesto Zied Fekih Hassen con
6,43 (vento + 1,3 m/s).
NOTTURNA CITTA’ DI CHIETI –
Nella decima edizione della manifestazione podistica nazionale
“Notturna Città di Chieti”, importante risultato tecnico
della marocchina Asmae Ghizlane, atleta della Gran Sasso Teramo, che
ha vinto la gara femminile sulla distanza di Km 10 con il tempo di
42’10”.