Si
svolgerà domani, Giovedi 19 Giugno, la 4a edizione
di “Giochi Senza Frontiere”, la manifestazione di giochi di
piazza imperniata sulla sfida tra quartieri e frazioni cittadine.
Lo
spunto giocoso sostanzia in realtà la volontà
ispiratrice che è quella di favorire una conoscenza più
approfondita e condivisa tra gli abitanti delle diverse “anime”
del territorio comunale.
Quartieri
e frazioni iscritte all’edizione 2008 di “Giochi senza Frontiere”
sono 16, il doppio di quelle delle prime due edizioni e 4 in più
di quella dell’anno scorso. Le squadre sono composte ciascuna da
dieci atleti più due riserve e la competizione prevede per
giovedì lo svolgimento della fase preliminare, dalla quale
verranno designate le partecipanti alla finalissima. Le sfide
inizieranno alle 20,30 nel campo scuola della Gammarana. Da questa
fase usciranno gli otto quartieri finalisti, che contenderanno al
quartiere che ha vinto l’edizione 2007, la Cona, la vittoria finale
il 17 luglio, in piazza Martiri della Libertà. Giovedì
i partecipanti dovranno cimentarsi in quattro gare di abilità
e velocità, basate sul superamento di ostacoli nel più
breve tempo possibile: Cameriere, Salta che ti passa, Occhio alla
bomba, Quanti giri fa una boccia,
L’iniziativa
è promossa dall’assessorato allo Sport, dalla Provincia e
dall’Associazione Big Match ed il principale organizzatore è
il consigliere comunale Guido Campana.
L’iniziativa
ha un valore benefico, perché per l’occasione verranno
raccolti fondi che saranno poi destinati all’AIRC.
I
quartieri che partecipano a Giochi senza Frontiere 2008 sono: San
Benedetto, Centro Storico, Forcella, Frondarola, Nepezzano,
Colleparco, Castello, Miano, Piano della Lenta, Colleatterrato, San
Nicolò a Tordino, Colle Santa Maria, Varano, Villa Mosca,
Rapino e Cona.