"Nato nel 2010 con l'idea di premiare tutti gli atleti aquilani che si sono contraddistinti a livello nazionale e internazionale, nonostante i gravisssimi disagi causati dal terremoto, il Galà dello sport aquilano prosegue il suo intento di accompagnare emotivamente tutti coloro che con impegno e dedizione portano alto il nome della nostra Città".
Così il Vice Sindaco ed Assessore allo sport Giampaolo Arduini, a proposito della seconda edizione del GalAq, il Galà dello Sport Aquilano che si terrà il prossimo 15 dicembre, dalle 17, presso l'Auditorium "E. Sericchi" della Cassa di Risparmio dell'Aquila ( complesso Strinella 88)
"Anche quest'anno infatti , sono tantissimi i giovani che hanno riportato notevoli risultati ed hanno aderito con entusiasmo al bando di partecipazione alla seconda edizione del Galà. Tutto questo – ha commentato Arduini -  a dimostrazione della forza che caratterizza il mondo dello sport, che non cede di fronte a nulla pur di regalare emozioni e partecipazione".
"In questa seconda edizione,  - ha concluso il Vice Sindaco - oltre allo sport, sarà protagonista anche la cultura, altro traino fondamentale nei momenti di estremo disagio. Saranno, infatti, presenti anche gli autori di libri e filmati, testimoni della voglia di ricominciare".
Scaletta
Introduzione di Fabrizio Caporale
Sindaco, Massimo Cialente
Presidente del Coni Provinciale, Luciano Perazza
Vice Sindaco, Giampaolo Arduini
Vice Direttore TGR, Piero Pasquetti
OSPITE D'ONORE GIAMPAOLO ROSSI PREMIATO DA ANTONELLO IUDICIANI, TONINO ANGELINI ED ELIO GIZZI ( ex presidente dell'Aquila Calcio )
( a Rossi viene conferito un mascherone )
Storia di Giampaolo Rossi
Prima parte della premiazione
I premiati principali
(viene dato loro un mascherone delle 99 cannelle come riconoscimento e successivamente riceveranno il premio in denaro in banca )
Francesca 	Ciocca ( NUOTO ) argento 	100mt. Dorso Campionati Italiani Giovanili ( Riccione 2011), 	nazionale junior; oro alla coppa COMEN del mediterraneo di Cipro, ai 	100 dorso;   argento alla staffetta 4X50 mista, del Collegiale del 	Sestriere - A.S.D. 	Polisportiva Verdeaqua
Ruaraidh 	 ( chiamalo RORY ) Mackay ( NUOTO ) bronzo 	mt.50 rana, cat. Juniores Campionati Invernali di Categoria ( 	Riccione  2011) S.D.S. 	Specialisti dello Sport
Giulia 	Lombardo; Martina Mosca; Camilla Capannolo; Flavia Santilli: bronzo 	staffetta 4x100 stile libero juniores femminile campionati italiani 	di categoria ( Roma 2011) Associazione 	99 Sport. Ritirano 	il premio la Lombardo, la Santilli, la Mosca ed il responsabile 	tecnico Daniele Ferrauto. Dare l'in bocca al lupo alla Capannolo, 	impegnata nei campionati assoluti di nuoto a Riccione.
Dante 	Cetrioli, 	record mondiale apnea lineare sotto il ghiaccio 85 metri realizzato 	il 29 gennaio 2011 – Associazione 	Sportiva Atlantide, scuola sommozzatori
Circolo 	Tennis L'Aquila, 	promosso in A2 – A.S.D. 	Circolo Tennis L'Aquila " Peppe    Verna", con gli atleti 	Angelini Pietro; De Silvestri Andrea; Iarossi Alberto; Cavacchioli 	Gabriele, Gorcic Ismar e Petrazzuolo Giancarlo (gli 	ultimi due sono presenti nelle classifiche mondiali); ritirano il 	premio l'Avv. Ugo Frasca, team manager ed il direttore sportivo 	Roberto Iarossi
Claudia 	Basile, GINNASTICA RITMICA oro 	campionato nazionale categoria allieve ( individuale e col cerchio)  – Ass. L'Etoile
Maria 	Carmela Petrella,  TIRO A VOLO, 2 	ori in gare nazionali di Fossa Universale Gran Premi FITAV ed oro al 	campionato Italiano Invernale di Fossa Olimpica -  A.S.D. Tiro a 	Volo L'Aquila
Luca 	De Paolis, campione 	italiano a squadre di triatlhon Lungo ( candia – To – 15 maggio 	2011 ) e quinto posto assoluto ( quarto degli italiani); Primo 	assoluto al Triathlon  del lago del salto ( Ri), circuito nazionale 	ironitaly- di rientro dal Messico dove si sono disputati i mondiali 	di triathlon – A.S.D. Atletica 	L'Aquila
Alessandra 	D'Ettorre, campionessa 	di ciclismo, ora nel corpo sportivo della Forestale  ( lei è 	componente nazionale di ciclismo femminile ) + proiezione 	video con immagini del Mondiale al quale ha partecipato.
A.S.D. 	Virtus L'Aquila BOCCE prima classificata Campionato Italiano di serie A, ritira 	Secondino Mariani
Formigone 	Gianluca, BOCCE 	( Virtus L'Aquila ) terzo classificato ai mondiali individuali 	seniores
Marco 	di Nicola, BOCCE 	( Virtus L'Aquila )  campione europeo giovanile
COMITATO 	PROVINCIALE FIB, BOCCE 	terzo classificato campionato italiano per rappresentative 	provinciali ( Macerata 2011) – ritira il vice presidente Gianni 	Sebastiani
Giulia 	Rosetto, SLEDOG 	( guida di slitte trainate da cani)  - Gruppo Sportivo Antartica, 	campionessa europea junior Sledog + proiezione 	video
Giuliana 	De Blasio PATTINAGGIO 	pattinatrice infortunata durante la finale 15mila m punti 	eliminazione Campionato Europeo di pattinaggio herrde- Zwolle ( 	olanda) , nazionale italiana
Chiara 	Luciani PATTINAGGIO Medaglia 	d'oro ai campionati italiani gara 3000 mt corsa su strada; oro 	campionati italiani 1500 mt su strada; bronzo ai campionati italiani 	3000 mt corsa su pista; bronzo campionati italiani 1000 mt corsa su 	pista; nonchè campionessa 	nazionale CSEN (centro Sportivo Educativo Nazionale) e UISP e oro ai campionati italiani su strada, Centro 	Polisportivo Giovanile Aquilano
Mattia 	Tomei PATTINAGGIO Bronzo 	campionati italiani 3000mt corsa su pista;  campione 	nazionale CSEN ( centro 	Sportivo Educativo Nazionale ) e UISP Centro 	Polisportivo Giovanile Aquilano
Premiazione video
(Agli autori viene conferito un mascherone come riconoscimento)
Alessandro Aconito, La Rinascita
Francesco Paolucci, " Vienici a trovare"
Sergio Ciarrocca, il coraggio di ricominciare
L'Aquila Est vicina ( tipo carosello RAI )
RICONOSCIMENTO DAMIANO ZANON – PESCARA CALCIO ( mascherone )
Riconoscimento agli atleti nazionali
che frequentano Scienze motorie o studiano a L'Aquila
( agli atleti viene conferito un mascherone; gli atleti sono Leonardo Basile e forse la Borsi che, però, non è di scienze motorie bensì di lettere )
BLANCHI 	ELISA campionessa del Mondo di Ginnastica Ritmica a Squadre per il 	terzo anno consecutivo;
ELENA 	SCARPELLINI primatista italiana Indoor salto con l'asta, Nazionale 	olimpionica; SANTONI ELISA  campionessa del mondo di ginnastica 	ritmica a squadre per il terzo anno consecutivo;
ritira 	il riconoscimento LEONARDO BASILE campione italiano assoluto dal 	2005 al 2010 di Takendo e nazionale olimpico.
VERONICA 	BORSI – FIAMME GIALLE  studia Lettere a L'Aquila – specialità 	100 mt ostacoli e salto in lungo. Personal best: 60 ostacoli in 8" 	e 28; 100 mt ostacoli 13" e 8; 60 mt  in  7" e 70, 100 mt in 11" 	e 75; salto in lungo 6.01 ( I )
Prima parte della premiazione degli atleti
( viene conferito loro un mascherone)
Miconi 	Alessio NUOTO coop. 	Sportiva Dilettantistica Verdeaqua Smile, ha partecipato ai 	campionati italiani giovanili e a meeting internazionali di nuoto
Andrea 	De Sanctis, 	ha rappresentato l'Italia ai Mondiali di Street Soccer ( significa 	che giocano a pallone per strada ) e collabora da tempo con 	l'Homeless Italian Cup
Giammarco 	Blair, PALLAMANO - CUS 	Pallamano, convocato in Nazionale under 17  per il trofeo delle aree 	( area centro) e più giovane titolare della squadra aquilana, 	campionato A2 maschile
Mirko 	Bianchini- 	 ARTI MARZIALI - Polisportiva Arti Marziali L'Aquila, Campione 	Italiano Kumite
Niccolò 	Perniè – ARTI MARZIALI-  Polisportiva Arti Marziali L'Aquila, vice 	campione regionale Kata
Lina 	Lin – ARTI MARZIALI -  Polisportiva Arti Marziali L'Aquila, 	campionessa italiana kumite
Federico 	Pupi- 	ARTI MARZIALI - Polisportiva Arti Marziali L'Aquila, kumite
Badar 	Salvemme – ARTI MARZIALI - Polisportiva Arti Marziali L'Aquila, campione 	italiano kata individuale
Alberto 	Rossi – JUDO -  A.S.D. Judo Club "Jolanda Capasso", bronzo ai 	tricolori Master
Pelusi 	William, LANCIO 	DEL GIAVELLOTTO, Atletica L'Aquila, campione regionale allievi, 	convocato nel settore tecnico nazionale, capolista graduatoria 	nazionale allievi, primatista regionale con 61, 20 con attrezzo da 	700gr.
Riccardo 	Grecchi, SCI 	ALPINO – fa parte della rappresentativa giovanile Sci Alpino, 	comitato regionale FISI ( slalom, gigante e super G )
Andrea 	Piccinini, TRIATHLON 	primo a varie manifestazioni nazionali della federazione nazionale 	triatlhon
Parte socio culturale
(ricevono tutti un mascherone ad esclusione di Pino di Stefano per Assamont che parla solo)
Famiglia 	di Lorenzo Sebastiani, rugbysta. Ritira il riconoscimento il 	fratello Americo
Famiglia 	di Ezio Pace, tennista. Ritira il riconoscimento la nonna, Signora 	Dora Scarsella Pace
L'Aquila 	per la Vita, associazione che cura i malati oncologici – ritira il 	riconiscimento il Presidente dott. Giampiero Porzio, per il 	diecimila interventi effettuati e perr essere co sponsor dell'Aquila 	Calcio e L'Aquila Rugby
Panathlon, 	ritirano il riconoscimento l'On. Francesco Aloisio ed il Vice 	Presidente Fulgo Graziosi – Premio Fairplay per il Fairplay
Gianni 	Lussoso, riconoscimento per l'attività giornalistica
Antonello 	Passacantando, Coordinatore Regionale Educazione Fisica all'ufficio 	scolastico d'Abruzzo
Luigi 	Faccia, direttore scuola sci campo imperatore e consigliere 	comunale; giocato in eccellenza a calcio nel Paganica; tra i tecnici 	della scuola tecnici federali fino al 2007; allenatore di quarto 	livello europeo
Walter 	Di Carlo, rugbysta artista
Gianfranco 	Bizzini, L'Aquila Basket ( fattivamente impegnato nella 	ricostruzione della palestra di Piazza d'Armi)
I 	falconieri, per la loro presenza costante nel mondo dello sport. 	Peraltro, negli Stati Uniti è considerato attività sportiva. 	Ritira il riconoscimento Giovanni Granati + proiezione video
Preside 	Scuola Media Dante Alighieri, Giuliano Tomassi insieme al Prof. 	Paolo Perrotti. Riconoscimento per vittoria dei campionati italiani 	studenteschi rugby per le scuole medie inferiori 2011
Preside 	ITIS, Gianna Colagrande  e prof.ssa Tiziana Caporale, anche loro 	campioni d'italia al torneo di rugby studentesco per le scuole 	superiori, 2011
Pino Di Stefano per Assamont
Premiazione dei giapponesi
( ricevono un mascherone)
Riconoscimento a Mr. Toru Takagi del Japan International Cooperation System, che per conto dell'ambasciata Giapponese realizzerà il palazzetto dello sport. I progettisti, invece, del Team Shigeru Iwakiri ( Iwakiri non viene ) e sono Arch.  Fabio Oppici ed Arch. Massimo Moretti
Seconda parte della premiazione degli atleti
Stefano 	Santoro, 	PATTINAGGIO campione nazionale UISP over 41
Arianna 	Santella, 	PATTINAGGIO vice campione nazionale UISP, cat Allievi
Luca 	Termini, 	PATTINAGGIO campione nazionale UISP, cat. Cuccioli
Alessio 	De Laurentis, 	PATTINAGGIO vice campione nazionale UISP, cat. Cuccioli
Matteo 	Termini, 	PATTINAGGIO vice campione nazionale UISP allievi
Maurizio 	Urbani PATTINAGGIO campione nazionale CSEN, 1000 ( centro Sportivo 	Educativo Nazionale) 1000 in linea e due giri sprint cat. Seniores
Cecilia 	Romito PATTINAGGIO 	campionessa nazionale CSEN ( centro Sportivo Educativo Nazionale)  	1000 in linea e due giri sprint, cat. Juniores
Miconi 	Gabriele PATTINAGGIO campione nazionale CSEN ( centro Sportivo Educativo 	Nazionale) due giri sprint, cat. Allievi
Simone 	Tomei PATTINAGGIO campione nazionale CSEN( centro Sportivo Educativo 	Nazionale)  1000 in linea e due giri sprint, cat. Juniores
Oscar 	De Ciantis, 	PATTINAGGIO campione nazionale UISP mt 5000, cat. Senior
Sara 	Badia PATTINAGGIO UISP, 	categoria Primavera, prima classificata campionati nazionali corsa 	su strada
Federica 	Panella PATTINAGGIO, argento 	ai nazionali UISP corsa su strada mt 500 e oro ai 3000 mt
Alessia 	Panella PATTINAGGIO, 	UISP prima  ai 500 mt e seconda ai 3000 mt ai campionati nazionali 	su strada
Mario 	Tinari GOLF, San Donato Golf, vincitore campionati regionali Abruzzo e 	Molise 2011
Simone 	Silveri, Tiro a Volo – non viene, è a Milano, suppongo abbia dei 	problemi gravi, non ho capito se direttamente lui o la sua famiglia. 	Ricordiamolo e salutiamolo.
PREMIAZIONE LIBRI
( ricevono tutti un mascherone )
Paola 	Aromatario " ricomincio da zero, anzi da 3.32" , scritto nel momento in cui 	la scrittrice stava nella tendopoli Italtel che narra dal terremoto 	in poi; lo spaccato di vita aquilana del dopo sisma + proiezione 	video "Un altro domani";
Marco 	Molina e Isabella Franchi – " Emozioni neroverdi", testimonianze di chi ha contribuito a 	scrivere la storia della squadra neroverde, giocatori, presidenti, 	atleti ma anche tifosi, ciascuno con un emozione da raccontare;
Enrico 	Cavalli " Le origini sociali dello sport e del calcio aquilano", 	ripercorrendo puntualmente tutte le tappe del calcio aquilano dalla 	nascita del glorioso sodalizio rosso blu sino ai giorni nostri. Le 	prime gare disputate a Collemaggio e a Piazza D'Armi quando a 	L'aquila non c'era neanche un campo sportivo.
Cesare 	Palumbo " Il ciclismo a L'Aquila- Una vita con gli Aquilotti", narra 	della storia del ciclismo a L'Aquila, dalle origini sino agli 	ultimi avvenimenti, passando per i principali interpreti come 	l'indimenticabile Vito Taccone ed Alessandra D'Ettorre
Premiazioni Associazioni Sportive
( ricevono ognuna un mascherone)
N.B. 	( Specialisti dello Sport e L'Aquila nuoto sono praticamente la 	stessa società, non ho capito i termini ma si sono unificate )
S.D.S.- 	Specialisti dello Sport, Settore 	Triatlhon ( gli atleti Mauro Marcocci, cristian Berardi ed Alessandro Novaria 	a giugno 2011 hanno partecipato alla tappa mondiale di Ironman 70.3 	a Pescara, giungendo al terzo posto assoluto nella staffetta 	maschile)  e Settore 	Skyrunning ( Davide de paulisi ha ottenuto il terzo posto assoluto in occasione 	della Gransassorace 2011, gara valida per le classifiche del 	campionato italiano skyrunning e campionato regionale Assoluto)
A.S.D. 	Club L'Aquila Nuoto, settore 	nuoto Master ( 	secondo posto assoluto nel circuito nazionale supermaster, nella 	tappa aquilana del 6 marzo 2011 e 3 posto assoluto nella tappa del 	circuito nazionale supermaster nella tappa di Pescara, 6 giugno 	2011) ( ritira Roberto Grillo, Marco Iannella e Daniele Santarelli) 	e Settore 	nuoto per Salvamento ( 	Santacroce Riccardo,  primo posto assoluto ai campionati regionali 	estivi di categoria, 2011 nelle gare del super lifesaver e nella 	gara del manichino con pinne e tropedo) forse viene Carlo Vivio + Andy Makay
Virtus 	Sagittae, 	Arcieri Enrico Sarra ( vincitore del campionato italiano assoluto di 	arco storico per l'anno 2011 svoltosi nella Repubblica di san 	Marino) e  Silvia Tatoni ( terza classificata con arco storico 	femminile, Campionato Nazionale Lega Arcieri Medievali 2011 )
Atletica 	L'Aquila – ritira il premio il vice presidente Corrado Fischione
L'Aquila 	Minibasket- Nuovo basket aquilano, tra 	le varie attività svolte, ha rappresentato L'Italia con la 	formazione Under 17 alla 63esima edizione delle olimpiadi giovanili 	della Fisec, federazione Internazionale sport educativi cattolici, 	svoltasi a Lisbona nel luglio 2011, aggiudicandosi il premio Fair 	Play. Inoltre, nella fase post sisma, ha organizzato e coordinato 	una serie di importanti iniziative nazionali ed internazionali che 	si sono svolte a L'Aquila. Sta realizzando il palazzetto dello 	sport nell'area del progetto case S.Elia denominato Pala Angeli
Riconoscimento L'Aquila Rugby Femminile
Ritira il premio il direttore generale Avv. Massimiliano Placidi per il secondo posto ottenuto nella coppa italia di rugby a sette
Riconoscimento all'Aquila Calcio
( Un mascherone a Fabio Aureli; uno a  Elio Gizzi per L'Aquila Calcio )
RITIRANO IL RICONOSCIMENTO ELIO GIZZI, PRESIDENTE E FABIO AURELI, DIRETTORE GENERALE DELL'AQUILA CALCIO, UNA DELLE ESPRESSIONI MIGLIORI NEL CALCIO AQUILANO.