D regionale maschile Abruzzo  Poule promozione - 1a giornata di ritorno
Spoltore Basket - G.S. Pallacanestro L'Aquila  50-64
Parziali dei quarti: 14-17, 13-12, 11-15, 12-20
 
Tabellini
A.S.Dil. Spoltore Basket: Cantatore  3, Di Luca 6, Di Felice 3, Di Cesare, Rabottini 10, De Carlo 5, De  Amicis 1, Dello Stagliano 18, Marcucci 2, Borrone 2, D'Agostino,  Leporini n.e.  All.re: Eugenio Sebastiani Croce
 
G.S. Pallacanestro L'Aquila ASD: Schiavone,  Perrotti 12, Passacantando 2, Pallini 13, Ippoliti n.e., Botti 4,  Panella L. 19, Liberatore, Zaffiri, D'Intino 2, Vaccarelli 12, Pace.   All.re: Fabio Panella  Vice All.re: Lucio Panella
 
Arbitri: Di Santo di Chieti e Visioni di L'Aquila
 
Prima giornata di ritorno nella 'Poule promozione'  del campionato regionale di Serie D di basket e nuovo successo per la  squadra maggiore del Gruppo Sportivo Pallacanestro L'Aquila, che a  Spoltore grazie ad una gran progressione nel secondo tempo della partita  si è imposta per 50 a 64 conquistando così la settima affermazione  consecutiva tra prima e seconda fase del torneo e rafforzando il secondo  posto in classifica in compagnia della Blue Basket Roseto. Ora sono  infatti quattro le lunghezze di vantaggio sullo stesso Spoltore Basket e  sul Basket 2k5, stoppato in casa proprio dai rosetani della Blue  Basket; due punti più giù a quota otto rimane la Virtus Basket  Montesilvano, battuta assolutamente a sorpresa nel proprio palazzetto  dal B.C.A. di Sulmona già eliminato dalla corsa ai primi quattro posti;  chiudono quindi la graduatoria la Minibasket Azzurra e il Basket Centro  Abruzzo rispettivamente con sei e quattro punti.
 
Roster praticamente tutto a disposizione per coach  Sebastiani Croce in occasione della sfida contro il quintetto del  Capoluogo d'Abruzzo, con il rientro in squadra rispetto all'andata della  punta di diamante Cantatore che in effetti assieme a Daniele Di Luca e  qualche altro elemento ha contribuito (pur non riuscendo ad avere un  particolare impatto a livello di canestri realizzati) a dare ben altro  piglio al team spoltorese rispetto alla formazione numericamente ridotta  e assolutamente disarmata vistasi al "PalaPatini" a fine Febbraio in  occasione del match di apertura della 'Poule promozione'; dal canto suo  la G.S. Pallacanestro L'Aquila è arrivata a questo secondo incontro tra  le due compagini dovendo fare a meno di due punti fermi della squadra  come l'under classe 1992 Luca Di Sabbato e la guardia del 1984 Valerio  Ippoliti, presente in panchina solo per onor di firma, e coach Fabio  Panella ha scelto così di integrare il roster convocando per la quinta  volta da inizio stagione Manuel Schiavone, membro della formazione under  17 giessina la quale è in attesa di cominciare la fase di  classificazione dal campionato regionale di categoria dopo aver chiuso  al quarto posto il raggruppamento iniziale.
 
Da queste premesse è uscito  fuori un primo tempo di grande equilibrio: dopo un avvio aperto subito  da una tripla dei padroni di casa sono stati gli atleti aquilani a  mettere tra sé e gli avversari qualche punto di margine, peraltro sempre  inferiore alla doppia cifra, ma la compagine spoltorese non è affondata  alle prime difficoltà sapendo tenere il ritmo e rifacendosi man mano  sotto tanto da chiudere in svantaggio di tre il decimo minuto per poi  riuscire a scavalcare il team ospite nella prima metà del secondo  periodo, sorpasso al quale la G.S. Pallacanestro L'Aquila pur  pasticciando un po' troppo al momento di concretizzare sotto canestro ha  però saputo far fronte impattando a quota 25 e poi riuscendo ad andare  al riposo di metà gara in vantaggio di due lunghezze (27-29).
 
Come anticipato in apertura, sarebbe poi stato il  secondo tempo ad indirizzare man mano sempre più chiaramente verso le  canotte celeste-bianche del più antico sodalizio cestistico aquilano  l'esito del match: trascinata dai recuperi di palla degli esterni come  Daniele Perrotti, Giorgio Pallini e l'under Simone Passacantando, capace  di rimediare alle imprecisioni sotto canestro grazie ai rimbalzi di  Andrea Vaccarelli e di Matteo Botti (autore di una prova particolarmente  positiva) che hanno fruttato tante seconde e terze palle da poter  mettere a segno, e soprattutto guidata dalla visione di gioco del play  Luca Panella tra l'altro assoluto top-scorer di giornata malgrado una  prestazione inconsuetamente negativa al tiro dalla lunetta, la squadra  giessina ha saputo già nel terzo quarto rimpinguare il proprio vantaggio  chiudendo il trentesimo minuto sei punti sopra i rivali; infine  nell'ultima frazione, in cui Dello Stagliano e compagni hanno provato  ancora a rimanere in partita ma progressivamente sono divenuti preda del  nervosismo e più d'una volta si son visti comminare un fallo tecnico  dalla coppia arbitrale perdendo così la necessaria lucidità per provare a  tenere vivo fino in fondo l'incontro, è arrivato l'allungo definitivo  della formazione cara alla Presidentessa Anna Rita di Cesare che ha  saputo stabilizzare oltre le dieci lunghezze lo scarto fino al +14  conclusivo, peraltro con la soddisfazione d'esser riuscita anche  stavolta a non subire più di cinquanta punti rafforzando così il primato  per la difesa meno battuta fra tutte e otto le squadre prendenti parte  al raggruppamento nobile di questa seconda fase del campionato.
 
Superato quindi l'ostacolo spoltorese, l'attenzione è  adesso tutta per la prossima sfida che questo Sabato 2 Aprile a partire  dalle ore 18.30 presso la Palestra della Scuola Secondaria di I grado  "Teofilo Patini" (sita in Via Francia nel quartiere Pettino) vedrà la  G.S. Pallacanestro L'Aquila ospitare la Virtus Basket Montesilvano,  compagine già sconfitta all'andata -al termine però del più combattuto  tra i cinque matches di 'Poule promozione' sinora affrontati dal team  aquilano- che certamente proverà a giocarsi una delle ultime carte per  poter riagguantare il quarto posto... sarà dunque importante anche  l'apporto del pubblico del Capoluogo di regione perché i ragazzi  giessini possano ottenere una vittoria che varrebbe l'accesso matematico  alle semifinali play-off con due turni di anticipo, e così concentrarsi  nelle ultime due giornate sulla conquista del miglior piazzamento  possibile alle spalle dell'Amatori Basket Pescara sempre imbattuta  capolista!
 
comunicato stampa a cura di
Luca Frontera
 
(Nella foto Carlo Liberatore, pivot classe '84 della compagine aquilana)