Dopo essere stati informati dal Dipartimento antidoping dell'Unione Ciclistica Iinternazionale che il laboratorio di Chatenay-Malabry (Francia) aveva confermato la presenza nel sangue dell'Epo recombinato, la Bf Cycling Management, società di gestione del team Lpr, ha deciso di licenziare l'atleta a decorrere dal 23 luglio 2009. Lo scrive il sito tuttobiciweb.it. L'atleta verrà considerato responsabile di tutti i danni d'immagine causati sia agli sponsor che alla squadra, pertanto la società si riserva di dare mandato al proprio avvocato e di agire per vie giudiziarie a tutela della propria onorabilità, al fine di determinare i danni causati, difendere gli interessi e recuperare tutte le spese, le sanzioni e le multe che gli sponsor e/o Rcs decidano di chiedere al team stesso.
sezioni
- Calcio - Serie A
- Calcio - Serie B
- Calcio - Lega Pro
- Calcio - Seconda Divisione
- Calcio - Serie D
- Altre Categorie Calcio
- Altre Categorie Basket
- Basket - Serie A1
- Rugby - Eccellenza
- Altre Categorie Rugby
- Rugby - Serie A
- Pallamano
- Pallanuoto
- Pallavolo
- Atletica
- Formula 1
- Motociclismo
- Ciclismo
- Merida: XIV Giochi FEDECIV
- Giochi del Mediterraneo 2010
- Gli Azzurri in Brasile
- classifica e risultati
- Le squadre
- Cosa succede in Brasile
- Wags - Donne mondiali