CELANO - “Tre  punti fondamentali, in un derby ed a conclusione della miglior  prestazione finora offerta fuori casa – Maurizio Ianni sintetizza così  la quarta vittoria consecutiva dei suoi ragazzi – Complimenti a tutti,  per la grinta e la disciplina con la quale hanno interpretato la gara. E  poi un grazie ai nostri tifosi, oggi abbiamo giocato in dodici. La loro  carica si è riflessa in campo. La chiave di volta? La voglia di vincere  attraverso le proprie qualità e la capacità di agire in profondità  sulle ripartenze, così come avevamo preparato l’ incontro. Abbiamo  risposto con cuore e agonismo a un Celano che voleva uscire da un trend  negativo con tutte le sue forze.” Neanche il tempo di approfondire, che  già arrivano le dediche. “Questo è anche il successo di chi al momento  va in tribuna o sta soffrendo perché gioca poco. E colgo l’ occasione  per dedicare la vittoria anche a Francesco Giraldi, che domenica scorsa è  diventato papà.” Poi una riflessione sull’ apporto dei singoli. “Ho  visto un Piccioni in stato di grazia, si è esaltato sotto al settore dei  nostri tifosi. La partita è stata interpretata egregiamente da tutti,  ma Walter oggi è stato straripante. D’ altronde sapevamo che una volta  recuperata la brillantezza fisica sarebbero emersi i valori. Falconieri?  Al gol sono schizzato in campo per abbracciarlo. Su Vito punto tanto,  il primo ad essere felice sono io che ho scommesso su di lui. Lo stiamo  recuperando mentalmente e fisicamente, dopo un periodo difficile. Se  stesse bene, e lui lo sa, dovrebbe essere il primo ad indossare la  maglietta da titolare.” Ancora una volta il film della partita mostra la  bontà dei cambi. “Abbiamo costruito tre o quattro occasioni anche nel  primo tempo. L’ organico a disposizione è importante, io cerco solo di  sfruttarlo al meglio. In panchina abbiamo giocatori che sarebbero  titolari in tante altre squadre. Il merito è tutto dei ragazzi –  prosegue Ianni analizzando il filotto di quattro vittorie consecutive –  Si sono ricompattati e stanno seguendo i miei consigli. Se i risultati  sono questi è ovvio che cresce l’ autostima e la consapevolezza dei  propri mezzi.”        
"L’Aquila  ha vinto e convinto – esordisce in sala stampa il responsabile dell’  area tecnica Ercole Di Nicola – Una grandissima prestazione contro una  squadra in netta ripresa. Una partita bellissima, con continui  capovolgimenti di fronte. L’ Aquila ha fatto suo un gran derby. Gli  ultimi acquisti? Hanno dato quello che ci aspettavamo quando sono stati  presi in gennaio. Sono contento per i ragazzi, per il mister e per la  società. Ora bisogna continuare a spingere sull’ acceleratore, perché  questa squadra ha grandi potenzialità.”
"Una delle migliori prestazioni dei miei ragazzi - commenta a fine gara Giacomo Modica - Ci siamo espressi bene, abbiamo disputato una buona gara. Soprattutto nel primo tempo, dove ho visto cuore e testa. Poi c' è stata un po' di confusione finale, ma i ragazzi mi sono piaciuti per il piglio e nelle geometrie. Dispiace solo per il risultato che è negativo e forse troppo largo per quello che si è visto in campo. C' è stata la giusta intensità, integrazione tra i reparti, spirito di sacrificio. Purtroppo nel calcio vince chi sbaglia meno. Noi abbiamo sbagliato e ci hanno punito, nonostante fino al gol la differenza che ci divide in classifica in campo non l' ho vista. D' altronde L'Aquila è una squadra esperta, sorniona.