L'Italia, seconda nel girone proprio dietro al Galles, è obbligata a vincere. Basta l'1-0 o la vittoria con almeno due gol di scarto; il 2-1 (l'identico punteggio con cui il Galles prevalse all'andata) non è sufficiente perchè il Galles vanta una migliore differenza reti. Previsto il pubblico delle grandi occasioni nonostante la diretta su Rai3. L'Italia sarà senza i perni fondamentali: Balotelli e Paloschi in attacco, Santon in difesa, Poli a centrocampo, ma c'è il vantaggio di potersi giocare tutto davanti al pubblico amico. Questo, l'undici azzurro che dovrebbe scendere in campo. Mannone, D'Ambrosio, Ariaudo, Soriano, Ranocchia, Ogbonna, Schelotto, Bolzoni, Okaka, Pasquato, Marilungo. A disposizione: Perin, Angela, il biancazzurro mazzotta, Marone, Fabbrini, Borini, Destro. Arbitro dell'incontro l'olandese Bas Nijhuis.
sezioni
- Calcio - Serie A
 - Calcio - Serie B
 - Calcio - Lega Pro
 - Calcio - Seconda Divisione
 - Calcio - Serie D
 - Altre Categorie Calcio
 - Altre Categorie Basket
 - Basket - Serie A1
 - Rugby - Eccellenza
 - Altre Categorie Rugby
 - Rugby - Serie A
 - Pallamano
 - Pallanuoto
 - Pallavolo
 - Atletica
 - Formula 1
 - Motociclismo
 - Ciclismo
 - Merida: XIV Giochi FEDECIV
 - Giochi del Mediterraneo 2010
 - Gli Azzurri in Brasile
 - classifica e risultati
 - Le squadre
 - Cosa succede in Brasile
 - Wags - Donne mondiali
 
            



