Anche
quest'anno siamo pronti per una nuova avventura, partendo da
Villavallelonga (AQ) ed arrivando a Orta Nova (FG), attraversando
Abruzzo, Molise e Puglia per complessivi 320 km circa. Ci saranno, come
al solito, tanti gadget ed omaggi per i partecipanti..
Ecco alcune notizie:
-
Questa
manifestazione non è una gara e quindi durante tutta l'avventura si
crea uno spirito di amicizia e di aggregazione fantastico.
-
Le
tappe sono tre. Si parte giovedì mattina da Villavallelonga (AQ) e si
arriva a Castel di Sangro (AQ) facendo circa 90 km in gran parte (80%
circa) sterrato. Li si cenerà in albergo (Sport Village Hotel),
si pernotterà e la mattina successiva (venerdì), dopo un'abbondante
colazione e dopo aver preso ciascuno il proprio sacchetto contenente
ben 2 panini!! Si partirà per Campobasso, meta della seconda tappa,
alloggiando presso l'Hotel San Giorgio.
Anche per il secondo giorno si percorreranno circa 100 km e con la
stessa percentuale di sterrato (quasi tutto vecchio tratturo). Il terzo
giorno (sabato), da Campobasso si partirà per giungere ad Orta Nova
(FG) altri 140 km circa, in gran parte asfaltati e pianeggianti con
vento a favore (almeno questo è successo nelle prime due edizioni).
Fine della terza ed ultima tappa. Ceneremo e festeggeremo ad Orta Nova
(FG) in albergo Herdonia e
pernotteremo li. Domenica mattina , faremo colazione e con i nostri
pullman torneremo a Villavallelonga (AQ) felici e soddisfatti!!!!!
-
Quindi
come già detto si pernotterà in albergo con trattamento di mezza
pensione e cioè cena, colazione e 2 panini alla partenza.
-
I
vostri bagagli verranno trasportati da un furgone e quindi ogni giorno,
quando arriveremo in albergo, ognuno di noi prenderà il proprio
bagaglio dal furgone e si sistemerà in albergo. La mattina seguente
rimetterà il bagaglio nello stesso furgone e se lo ritroverà
all'albergo successivo.
-
Ribadisco il viaggio di ritorno per noi con il pullman e per le bici con l'annesso furgone.
-
Quest'anno la partecipazione è fissata ad un numero chiuso di 100 iscritti.
-
Durante
il viaggio sicuramente ci saranno bikers più allenati e bikers meno
allenati. Gli organizzatori pedaleranno, stando sia a capo del gruppo,
in mezzo ed alla fine della carovana. Non si avrà fretta e quindi ci
sarà una continua fisarmonica. Durante la tappa, ogni tanto ci
riposeremo e ci ricompatteremo e poi ripartiremo. Quindi chi andrà più
forte ogni tanto si fermerà e aspetterà il resto del gruppo. Per
scongiurare rallentamenti eccessivi, se qualcuno non sarà in grado di
affrontare il percorso per i più svariati motivi, (stanchezza, poco
allenamento, infortuni vari) ci seguiranno sempre: un furgone 9 posti,
un furgone per il traporto bici ed una autoambulanza. Quindi chi vorrà
avrà la possibilità di recuperare e poi ripartire, oppure saltare una
tappa ecc... E' anche vero che se uno sà in partenza di essere poco
allenato (non ha nemmeno 1000 km nelle gambe) non credo voglia
partecipare sapendo di trascorrere i tre giorni nel furgone!!